Corsi

Posturale Plus
Allenamento che combina elementi posturali e funzionali, con un'intensità incrementata. Gli esercizi di rinforzo muscolare occupano un ruolo centrale, mentre i movimenti di mobilità e allungamento completano il lavoro, garantendo un miglioramento globale della forza e della stabilità.

Posturale Stretching
Lezione di posturale focalizzata su esercizi di stretching per allungare la muscolatura, rilassare le tensioni e migliorare la mobilità articolare. Ideale per accrescere la consapevolezza corporea e perfetta se combinata con altri corsi come posturale, funzionale o cross training. Adatta a tutti i livelli.

Antalgica
Attività di mobilità e allungamento pensata per ridurre dolori muscolari e articolari. Una ginnastica dolce, adatta a tutte le età, che aiuta a prevenire e contrastare patologie dell'apparato muscolo-scheletrico come artrosi, artrite e osteoporosi, migliorando la flessibilità e il benessere generale.

Over 80
Ginnastica dedicata alle persone più anziane, con esercizi di equilibrio, coordinazione oculo-manuale e rinforzo muscolare. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita e facilitare i movimenti quotidiani, offrendo un supporto efficace per mantenere autonomia e benessere nelle attività di tutti i giorni.

Posturale Young
Corso di ginnastica posturale dedicato ai giovani con problematiche osteoarticolari e muscolari specifiche come scoliosi, piede piatto, ipotono muscolare o gonalgie. Oltre al miglioramento fisico, il corso offre l'opportunità di condividere il percorso con coetanei, favorendo il supporto reciproco e la motivazione.

Posturale al Femminile
I problemi del pavimento pelvico spesso derivano da vizi posturali e pressione addominale eccessiva. Questo allenamento non sostituisce la riabilitazione, ma aiuta chi soffre di tali problematiche a eseguire esercizi in modo funzionale, migliorando postura e forza senza compromettere l’area.

Movimento in Gravidanza
Durante la gravidanza, il corpo subisce importanti cambiamenti muscolo-scheletrici e viscerali. Esercizi specifici aiutano a gestire questi cambiamenti, attenuando dolori e preparando il bacino per il parto e il post-partum. L’obiettivo è favorire un adattamento funzionale, migliorando benessere e mobilità.

Ginnastica Ipopressiva
Questo tipo di ginnastica riduce o elimina la pressione intra-addominale nella cavità toracica, addominale e pelvica. Gli obiettivi principali includono la prevenzione di ernie addominali e vaginali, il miglioramento della postura, la regolazione della respirazione e la protezione della zona lombo-pelvica.

Yin Yoga
Lo yoga meditativo è una pratica tranquilla e profonda, ideale per calmare la mente e stimolare il tessuto connettivo. Attraverso il mantenimento delle posizioni in una tensione ottimale e una respirazione profonda, rilassa la muscolatura e ristabilisce il flusso energetico, favorendo il benessere generale.

Vinyasa
Lezione di media intensità pensata per chi ama uno yoga più dinamico. L’obiettivo è creare un flusso di energia costante, dove ogni posizione si collega alla successiva senza pause, in sintonia con la respirazione. Questo flusso genera un benessere psicofisico, migliorando flessibilità, forza e resistenza.

Yoga Power Flow
Allenamento di media/alta intensità ispirato al Vinyasa, dove le posizioni classiche sono rivisitate in chiave dinamica e potenziata. I movimenti collegano le posizioni in sincronia con il respiro, generando tensione costante. Obiettivi: forza, equilibrio, flessibilità muscolare e mobilità articolare.

Power Yoga
Il Power Yoga è uno stile dinamico nato negli anni '90 grazie al maestro Brian Kest. Combina la fluidità del Vinyasa Yoga, seguendo il principio di un respiro per movimento, con le sequenze dell'Ashtanga. A differenza di quest’ultimo, è flessibile: ogni praticante può adattare il ritmo e l'intensità. Ideale per rafforzare il corpo e liberare la mente, il Power Yoga migliora forza e concentrazione.

Yoga Stretch
Lezione di yoga interamente focalizzata su posizioni che promuovono
l'allungamento muscolare.
L’obiettivo è distendere e rilassare le fibre muscolari contratte, favorendo una sensazione di leggerezza e rilassamento. Questo tipo di pratica è indicato per chi cerca sollievo dalle tensioni muscolari.
l'allungamento muscolare.
L’obiettivo è distendere e rilassare le fibre muscolari contratte, favorendo una sensazione di leggerezza e rilassamento. Questo tipo di pratica è indicato per chi cerca sollievo dalle tensioni muscolari.

Prental Yoga
Il Prenatal Yoga è una pratica dedicata alle donne in gravidanza.
Il suo scopo è preparare al meglio le future mamme al parto, grazie a tecniche di respirazione e asana specifiche per rafforzare e sostenere il corpo.
È un'ora di tempo che ogni mamma
può dedicare al benessere
fisico, mentale ed emotivo,
garantendo serenità durante
la gravidanza.
Il suo scopo è preparare al meglio le future mamme al parto, grazie a tecniche di respirazione e asana specifiche per rafforzare e sostenere il corpo.
È un'ora di tempo che ogni mamma
può dedicare al benessere
fisico, mentale ed emotivo,
garantendo serenità durante
la gravidanza.

Yoga Mamma Bambino
Il corso di yoga mamma e bimbo/a è pensato per creare un momento speciale di connessione e divertimento tra genitore e figlio/a. Con un approccio giocoso, i/le piccoli/e esplorano lo yoga con movimenti semplici e creativi, sviluppando consapevolezza del corpo e della mente. Gli esercizi favoriscono forza, mobilità ed equilibrio, offrendo un’occasione unica per rafforzare il legame
e condividere tempo di qualità in un ambiente accogliente.
e condividere tempo di qualità in un ambiente accogliente.

Chair Yoga
Il Chair Yoga è una pratica che si svolge con il supporto di una sedia, ideale per chi cerca un approccio gentile all'allungamento e alla distensione muscolare, migliorando anche
la postura. Questa lezione è perfetta per persone con mobilità ridotta
o che stanno
recuperando da un infortunio.
Il Chair Yoga offre un allenamento accessibile e rilassante, lavorando in modo profondo sul corpo in modo sicuro.
la postura. Questa lezione è perfetta per persone con mobilità ridotta
o che stanno
recuperando da un infortunio.
Il Chair Yoga offre un allenamento accessibile e rilassante, lavorando in modo profondo sul corpo in modo sicuro.

Psicomocitrà Genitore-Bambino
Nell'età del nido, dai 6 mesi ai 3 anni, il bambino impara a relazionarsi con l'ambiente. La psicomotricità è uno strumento fondamentale per armonizzare i movimenti, migliorare equilibrio e coordinazione. Il gruppo 12-24 mesi si concentra su attività per rafforzare la senso-motricità, migliorare le posture e sviluppare i prerequisiti del cammino, promuovendo una crescita fisica e psicomotoria equilibrata.

©2024 Studio Nefeli. Tutti i Diritti Riservati - Sito Web Sviluppato da Spinotto Web Agency S.n.c.