Staff Terapie

MARTA GAMBINI

Ha conseguito la laurea in Scienze Motorie e dello Sport presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore nel 2015 e nel 2016 riceve il diploma di Massaggiatore e Capo Bagnino degli Stabilimenti Idroterapici presso Ecolife.
Nel 2022 consegue un master presso “Formazione Continua Scienze Motorie” in ginnastica pre e post parto (docente principale Barbara Zebellin) .
Obiettivi del corso: conoscere e capire le fasi che la donna attraversa durante la gravidanza, proporre esercizi funzionali alle esigenze della gestante.
Libero professionista ad Abbiategrasso.
Libero professionista a Milano presso OSTEOMED.
Precedentemente insegnante di tecniche manuali presso la scuola di MCB Kern School.
Attività come massaggiatore d’ufficio presso alcune aziende.
Collabora con alcune società sportive

PENELOPE PEZZOTTA

Diplomata in Massoterapia MCB presso Centro Studi Synapsy di Bergamo.
Si è specializzata poi nel massaggio sportivo, partecipando come massaggiatrice a numerose competizioni, tra cui Orobie Ultra Trail e StraBergamo.
Diplomata nel metodo Mézières – Bertelè: trattamento manuale che ha lo scopo di allungare, tramite posture e massaggi di stiramento, le catene muscolari, in modo che non frenino più le articolazioni, e gli altri muscoli possano riprendere la propria funzione e recuperare il tono perduto, mirando ad un riallineamento posturale generale.
L’obiettivo dei suoi trattamenti è quello di rendere i pazienti più consapevoli del proprio corpo, considerando la persona come un tutt’uno di mente-corpo-emozioni.

(Ballerina professionista e insegnante di danza dal 2012. Ha lavorato con compagnie teatrali e di teatro danza, sia in Italia che all’estero.)

SILVIA ARDUINO

Osteopatia | Osteopatia Ginecologica

Diplomata in Osteopatia presso AIMO dopo un percorso formativo di 5 anni e circa 1200 ore di tiorcinio clinico adulto e pediatrico.
Con la tesi “The relationship between occlusal splint and cervical Range of Motion”ottiene il Bachelor of Science in Osteopathy presso BCOM (Londra).
Svolge tutoraggio clinico e assistenza alla docenza in Osteopatia Ginecologica presso AIMO.
Frequenta il corso postgraduate biennale in Osteopatia Ginecologica presso MIH (Londra).
Il suo primo obiettivo è quello di adeguare il trattamento manuale alle esigenze del paziente e non di adattare il paziente alle sue mani.

COSTANZA D’ASCANIO

Osteopatia | Osteopatia Pediatrica

Diplomata in Osteopatia presso AIMO dopo un percorso formativo di 5 anni e circa 1200 ore di tirocinio clinico adulto e pediatrico.
Con la tesi “The effect on hip abduction after applying a Muscle Energy Technique (MET) to the adductor muscles”ottiene il Bachelor of Science in Osteopathy presso BCOM (Londra).
Diplomata in Massoterapia (MCB) presso Ecolife.
Frequenta il corso postgraduate biennale in Osteopatia Pediatrica presso SOMA.
Da sempre appassionata all’assistenza alla persona, trova lo strumento più naturale per farlo.

GIULIA BARONI

Osteopatia | Osteopatia Pediatrica

Diplomata in Osteopatia presso ICOM dopo un percorso formativo di 5 anni e circa 1200 ore di tirocinio clinico adulto e pediatrico.
Con la tesi “The effectiveness of the manual therapies on the reduction of pain in women suffering from chronic pelvic pain”ottiene il Master of Science in Osteopathy presso Kingston University (Uk).
Diplomata in Massoterapia (MCB) presso Ecolife.
E’ assistente alla docenza presso ICOM.
Frequenta il corso postgraduate biennale in Osteopatia Pediatrica presso SOMA.
Il suo principio è “La postura è l’ombra del movimento”.

SERENA CIBIN

Psicologa Psicoterapeuta

Psicoterapia individuale e di coppia.
Laureata in Psicologia Clinica, dello Sviluppo e Neuropsicologia presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista presso il centro di Terapia Cognitiva di Como con lode ed encomio.
Master in Psicoterapia e clinica del legame di coppia.
Master in Psicoterapia Giuridica con specializzazione in ambito di Tutela Minorile.
Esperienza pluriennale in ambito clinico di diagnosi, prevenzione e trattamento della sofferenza psichica sia a livello privato che in contesti ambulatoriali, residenziali ed enti pubblici.

ALESSIA CALA’

“Il nostro timbro di voce ci identifica al pari della nostra impronta digitale. Ecco perché dobbiamo prendercene cura.”

Laureata a pieni voti nel 2020 presso l’Università di Pavia.
Nel biennio 2021-2022 ha collaborato con l’Università di Pavia come assistente di tirocinio e come correlatrice per le Tesi di Laurea degli studenti di Logopedia.
Diplomata nel 2024 con un master di I livello in “vocologia clinica” di Nuova Artec: cura e trattamento della voce in ottica riabilitativa ma anche artistica.
All’interno di Studio Nefeli si occuperà proprio di prevenzione e cura delle problematiche relative alla voce.
“Rivolgersi alla voce in modo globale, accogliendo il paziente nella sua totalità di individuo”.
Ecco il principio che sta alla base della cura delle disfonie presso Studio Nefeli.
Disfonia: ma che cos’è e quando devo rivolgermi ad uno specialista?
La disfonia è un’alterazione della voce parlata o cantata.
Il disturbo è caratterizzato da modificazioni di timbro, tono e volume, oppure da sforzo vocale.
Dal momento che la voce rappresenta il mezzo attraverso cui è possibile esprimersi nel concreto, prevenire e intercettarne tempestivamente delle alternazioni, permette di migliorare la qualità di vita della persona.

GIULIA LA LONGA

Biologa Nutrizionista

Mi sono laureata in Biotecnologie Mediche (classe di laurea L-2) presso l’Università degli Studi di Milano (21/7/2021) e in Alimentazione e Nutrizione Umana (classe di laurea LM-61) presso l’Università degli Studi di Milano (10/7/2023).
Ho superato l’Esame di Stato per l’abilitazione professionale presso l’Università di Pavia (II sessione 2023) e sono iscritta all’albo dei Biologi della Lombardia sezione A (n° AA_100575).
Al fine della scrittura della tesi, ho svolto tirocinio sperimentale presso l’Ospedale San Raffaele di Milano – sez. Turro, occupandomi di pazienti affetti da Disturbi del Comportamento Alimentare.
Nel 2023 ho insegnato come Professoressa di Matematica e Scienze presso la Scuola Secondaria di primo grado ‘Bramante’ a Vigevano.
Ho svolto il 28° corso di Alimentazione e Nutrizione Umana della Scuola di Nutrizione Salernitana (SNS), approfondendo temi come l’alimentazione della donna in condizioni fisiologiche e patologiche, le diete chetogeniche e mima-digiuno e l’alimentazione vegetale.

CLARA VIOLA

Ostetrica, iscritta all’albo dell’ordine della professione ostetrica di BG-CR-LO-MI-MB con il nr.1525.
Dopo aver conseguito la laurea in Ostetricia con votazione 110/110, ha partecipato a numerosi corsi e convegni per ampliare la sua formazione in diversi ambiti.
Si occupa della salute femminile e materno-infantile attraverso un approccio olistico e globale.
È specializzata nella rieducazione del pavimento pelvico con particolare attenzione a problematiche relative a: incontinenza urinaria e fecale, dolori sessuali, vulvodinia, infezioni genitali ricorrenti (candida, cistite, etc), prolassi degli organi genitali interni, ipertono e ipotono perineale.
Esegue consulenze per ragazze e donne di qualsiasi età, occupandosi di disturbi del ciclo mestruale, mestruazioni dolorose, utilizzo della coppetta mestruale, cambiamenti in menopausa, educazione alla sessualità.
Accompagna le future mamme in un percorso verso la nascita tramite visite in preconcepimento e in gravidanza, corsi preparto, consulenze dopo il parto per assistere il periodo dell’allattamento e promuovere il benessere della mamma e del bambino.
L’obiettivo della sua assistenza è quello di offrire alle donne opportunità di conoscersi e vivere consapevolmente tutte le tappe della loro vita, dall’infanzia alla menopausa.

LORENZO MAGISTRELLI

Nel 2021 ha conseguito la laurea in Scienze motorie, sport e salute presso l’Università Statale degli studi di Milano.
Nel 2023 ha ottenuto la laurea magistrale in scienza dell’attività motoria preventiva e adattata a pieni voti presso l’Università Statale degli studi di Milano.
Studente del corso di Massoterapia MCB presso Essence Academy Milano.
Laureando in Fisioterapia presso l’Università Statale di Milano.
Ha esperienza di riabilitazione e riatletizzazione post infortunio osteoarticolare, muscolare, interventi di artroprotesi, riabilitazione cardiologica e cardiopolmonare.

©2024 Studio Nefeli. Tutti i Diritti Riservati - Sito Web Sviluppato da Spinotto Web Agency S.n.c.